Theta Short Film Festival, a Nola tutto pronto per la terza edizione

Tutto pronto per la terza edizione del “Theta Short Film Festival”, la manifestazione dedicata ai cortometraggi sempre più al cento del panorama artistico internazionale.

L’evento, organizzato dall’associazione culturale nolana “Il Cinematografo”, ha  raccolto nella sua breve storia oltre 1000 iscrizioni da più di 40 Paesi del mondo, confermandosi palcoscenico d’eccellenza per giovani registi e per un linguaggio artistico sempre più in cerca di pubblico. Nei mesi scorsi, una serie di proiezioni ospitate in luoghi di interesse culturale del territorio – le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, il Castello Mediceo di Ottaviano e molti altri – e realizzate in collaborazione con diverse associazioni locali ha permesso alle giurie di visionare i corti in concorso.

I finalisti si contenderanno i premi nel corso delle due serate finali, in programma il 5 e 6 dicembre presso il cinema Savoia di Nola. A condurre le serate saranno Luca Coppola e Rosita De Angelis, affiancati da Stefania Sirignano e Antonio La Manna, performance di attori, musicisti e ballerini, per un mix di arte e intrattenimento che promette di conquistare il pubblico. Ospiti, nomi del web come Ceppeland e soprattutto registi provenienti da tutta Italia e dall’estero. Tra i partner anche l’Università Federico II, Radio Puntozero e Napoflix (canale 86) che trasmetterà le serate in onda tv.

Non solo proiezioni: il festival ospiterà anche la mostra “ThetArte”, collettiva che esplora i molteplici linguaggi dell’arte visuale, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della manifestazione. Il programma completo e i biglietti sono disponibili sul sito ufficiale (thetafilmfestival.it). Nola si prepara così a diventare il cuore pulsante del cinema breve, in un appuntamento che celebra il talento e la creatività in tutte le loro forme.